domenica 31 ottobre 2010
«No al centro per stranieri»
Tratto da "La Città di Salerno" - 30 ottobre 2010 - pagina 29
venerdì 29 ottobre 2010
Forza Nuova Battipaglia contro il centro polifunzionale per immigrati

Immagine del quotidiano "Il Nuovo Salernitano" di venerdì 29 ottobre 2010
Passepartout" per i clandestini? No, grazie!
La giunta comunale di sinistra intende realizzare un Centro Polifunzionale per immigrati presso dei locali in Via Pascoli, nei pressi della Scuola Media Fiorentino. Il progetto “Passepartout”, infatti, intende attingere risorse da un Piano Operativo Nazionale che, invece, prevede, in buona parte, l’utilizzo di detti fondi europei per erogare servizi in aiuto alle aree più disagiate della Nazione.
Forza Nuova, per il bene della Comunità Battipagliese, si oppone fermamente a questa iniziativa per i motivi che seguono:
1) La presenza di una struttura del genere nel pieno centro cittadino procurerebbe enormi disagi ai battipagliesi, e segnatamente, agli abitanti del quartiere S’Anna, dove essa verrebbe ubicata: popolandosi di tanti immigrati, buona parte dei quali clandestini, rischiamo di trasformare questo rione in un ricettacolo di degrado e di delinquenza, sommandosi così alle problematiche di sicurezza già esistenti in città; d’altra parte, siamo sicuri che il Centro Polifunzionale non sia in realtà una “foglia di fico” per sovrintendere occultamente all’insediamento di qualche moschea o centro culturale islamico?
2) I locali dell’ipotetico Centro Polifunzionale che la Magistratura ha sottratto alla malavita per devolverli al Comune, andrebbero diversamente adoperati per la fornitura di servizi pubblici di rilevanza sociale e civica, dei quali la città è carente (biblioteche, punti ricreativi etc.).
3) Esistono fabbisogni di estrema importanza per la popolazione di Battipaglia, ma la giunta di sinistra, ammantata delle sue insanabili fisime ideologiche antinazionali, ha pensato di impegnarsi allo scopo di risolvere solo i problemi degli immigrati stranieri, tralasciando nell’oblio e nell’abbandono i perenni disagi quotidiani che coinvolgono i nostri concittadini.
Per suddetti motivi FORZA NUOVA non può assolutamente consentire che questà città, tradizionalmente cristiana, perda la sua dignità e i propri connotati storici per trasformarsi in una misera babele multietnica.
Invitiamo i cittadini ad opporsi, senza cedimenti, al progetto “Passepartout” del Comune e a lottare per garantire un avvenire alla nostra Comunità di Destino.
sabato 16 ottobre 2010
Disabilitato il nostro profilo di Facebook

A distanza di pochi giorni, infatti, sono stati rimossi dal celebre social network gli account di ben quattro nuclei: Montoro, Avellino, Battipaglia e Colleferro.
La nostra pagina è stata prontamente rifatta, clicca qui per richiederci l'amicizia!
domenica 10 ottobre 2010
Volantinaggio in Piazza Portanova a Salerno
Ieri, sabato 9 ottobre, dalle ore 18, i militanti salernitani di Forza Nuova e Lotta Studentesca, sono scesi in Piazza Portanova per un volantinaggio informativo e di sensibilizzazione sui temi più sentiti degli ultimi giorni, come la riforma Gelmini.
Ecco riportato il testo dei volantini distribuiti con successo:
IL JACKPOT VINCENTE E’: TAGLI, TAGLI, TAGLI
La riforma Gelmini ed i tagli all’istruzione, settore di importanza vitale per il futuro culturale-intellettivo di un Popolo, sono in realtà la punta dell’iceberg di un problema molto più vasto. Questo governo ha scelto di infierire sulla Pubblica Istruzione tagliando sensibilmente gli stanziamenti per l’edilizia scolastica, le ore di insegnamento e quindi gli insegnanti (migliaia e migliaia i precari), costringendo brillanti ricercatori universitari all’esilio, anziché risolvere a monte il problema.
Viene da chiedersi come mai lo Stato non esiga il credito nei confronti della società Atlantis, che ha ricevuto la concessione per l’istallazione di 20.000 slot machine in tutta Italia, che ammonta a circa 31 miliardi di Euro, o come mai ingenti quantità di soldi pubblici vengano spesi per inutili e costosissime (anche in termini di vite umane) missioni di guerra, per la manutenzione di 4 inservibili navi della Tirrenia, per non parlare degli innumerevoli privilegi, agevolazioni e pensioni che la casta assicura a se stessa ed ai propri congiunti vita natural durante.
Forza Nuova e la sua sezione giovanile, Lotta studentesca, propongono:
1) Ritiro delle nostre truppe dall’Afghanistan
2) Recupero del credito nei confronti dell’Atlantis
3) Demolizione o vendita delle navi della Tirrenia
4) Massimo rigore verso gli evasori fiscali
5) Riduzione degli stipendi e dei privilegi ai parlamentari
6) Riutilizzo del denaro pubblico per la lotta al precariato ed a vantaggio degli edifici scolastici, di cui molti cadono a pezzi (come nella tragedia di Rivoli, costata la vita ad uno studente 17enne travolto dal crollo del controsoffitto della sua aula).
venerdì 8 ottobre 2010
Contro la riforma, il liceo in protesta!

Striscione contro la riforma Gelmini davanti al Liceo Scientifico E. Medi di Battipaglia
martedì 5 ottobre 2010
Lotta Studentesca Battipaglia contro la riforma Gelmini

Il nascente nucleo battipagliese di Lotta Studentesca, l'organizzazione degli studenti vicini a Forza Nuova, annuncia che prenderà parte allo sciopero contro la riforma Gelmini indetto per l'8 ottobre.
"Saremo proficuamente presenti alle proteste - avverte Lotta Studentesca - il ddl Gelmini non deve essere emendato, deve essere ritirato. Se ci preoccupiamo per i tanti professori precari e ricercatori universitari a cui la Gelmini vergognosamente chiude in faccia la porta dell'insegnamento, da studenti ci preoccupiamo ancor di più per il nostro futuro, che si prospetta allarmante. E non pensiamo - sottolineano i giovani di Forza Nuova- solo alle classi di 30 o più ragazzi in 30 metri quadri, non pensiamo solo alle scuole che ci crollano in testa perchè è necessario risparmiare, pensiamo soprattutto alla qualità di una formazione che scema inesorabilmente verso il baratro, pensiamo alle rilevazioni degli istituti europei che settimanalmente ci piazzano in fondo alla scaletta per qualità degli insegnamenti. Pensiamo soprattutto che non vogliamo una scuola che pensi solo ad introdurci nel mondo del lavoro, ossia una scuola già fabbrica di precari: vogliamo una scuola dove il sapere è partecipatoe condiviso, di qualità, diritto di tutti, e per questo - concludono i militanti di LS - ci batteremo con gli studenti della nostra città".
lunedì 4 ottobre 2010
Apre Forza Nuova a Castelvolturno (Caserta)

I giornali locali dopo un iniziale interesse stanno coprendo con il silenzio quella che appare sempre di più come una vera e propria rivolta popolare.
Forza Nuova si prepara al congresso nazionale

Considerando che la grave situazione politica in cui si trova l' Italia ha comunque precedenza su tutte le attività interne ed esterne, le procedure precongressuali avranno luogo nei tempi e nei luoghi stabiliti dal regolamento istituito ad hoc dalla segreteria.
Forza Nuova si prepara in questo suo congresso ad accogliere formazioni ed esponenti della società civile,uomini e donne la cui volontà oggi più che mai è di salvare l' Italia in questa ora grave e di dare l' idea chiara di un Movimento e di una classe politica che si preparano a sostituire i partiti ed i politici protagonisti dell'attuale fallimento.
Fino a nuova elezione i responsabili locali, provinciali e regionali avranno mandato di proseguire con le loro mansioni politiche e compiti di coordinamento e l' ufficio politico con alla testa il segretario nazionale Roberto Fiore, il compito di indicare la strategia e le battaglie del Movimento.